Il cinema e le lingue – Titoli di film con traduzioni (più o meno) fantasiose

Che bello il cinema! Hollywood, ma non solo, ci regala un sacco di emozioni e la sala cinematografica rende tutto più bello, anche quando la trama o la recitazione non sono il massimo…

Lo stesso non si può dire dei titoli che ci vengono proposti in italiano: alcune volte si fatica a capire cosa vogliano dire, in altre occasioni non ci danno realmente l’idea di quello che vedremo… in qualche caso l’unica cosa che pensiamo è: “ma perché???”

Abbiamo selezionato 7 titoli che non sono stati tradotti letteralmente cercando di capire le motivazioni del traduttore:

  • “Runaway bride” > Se scappi ti sposo

Titolo completamente cambiato che riprende il tema della fuga ma banalizza il tutto (oltre a non avere molto senso…).

LA NOSTRA OPINIONE: “La sposa in fuga” sarebbe stato più fedele e avrebbe reso il concetto senza essere banale.

  •  “The Sound of Music”Tutti insieme appassionatamente

Nell’originale si fa riferimento alla musica, mentre nel titolo italiano si è voluto enfatizzare il concetto di unione e passione dei protagonisti.

LA NOSTRA OPINIONE: Ormai, nell’immaginario di tutti, questo classico del genere musical è legato a questo titolo, ma forse avremmo puntato di più sulla musica.

  • “Eternal Sunshine of the Spotless Mind”Se mi lasci ti cancello

Titolo completamente stravolto che si concentra sul concetto di “cancellare”, mentre l’originale enfatizza il “nuovo inizio”.

LA NOSTRA OPINIONE: forse si voleva richiamare “Se scappi ti sposo”, ma il risultato non è un granché, diciamolo…

  • “The Hangover”Una notte da leoni

Anche in questo caso, si vogliono sottolineare alcuni elementi della trama (la durata e l’avventura), mentre l’originale punta sull’avvio della storia (la sbronza e le sue conseguenze).

LA NOSTRA OPINIONE: volendo mantenere il concetto del post sbronza, avremmo lasciato il titolo invariato, ma “Una notte da leoni” non è male.

  • “Airplane!”L’aereo più pazzo del mondo

Il titolo originale fa il verso ai vari film catastrofici “Airport” usciti negli anni ’70, mentre in italiano viene evidenziato il tono comico del film.

LA NOSTRA OPINIONE: come tutti i giochi di parole, è difficilissimo rendere questa parodia in un’altra lingua!

  • The Silence of the Lambs”Il silenzio degli innocenti

La traduzione italiana si concentra sull’”innocenza”, mentre il titolo originale fa riferimento ai “lambs”, ovvero gli agnelli.

LA NOSTRA OPINIONE: Non cambieremmo niente! Gli agnelli sono il simbolo della purezza e dell’innocenza, per cui il traduttore ha reso perfettamente il significato sottointeso nell’originale.10 e lode!

  • Lost in Translation”L’amore tradotto

Il titolo italiano non riprende letteralmente il concetto di “perso nella traduzione”, ma gioca sul tema dell’amore e della comprensione culturale.

LA NOSTRA OPINIONE: il concetto di “perso nella traduzione” (o più propriamente “residuo linguistico”) non è facile da adattare a una pellicola, forse avremmo puntato sul concetto di perdita, più che su quello di traduzione.

E tu ne conosci altri? Ti sei mai chiesto come avresti tradotto il titolo di un film?

Faccelo sapere!

Analisi
Traduzione
Revisione
Consegna